Chartreuse – Liquore del 9º Centenario – Imbottigliamento 2025 – 47%
Da oltre quattro secoli la Chartreuse occupa un posto unico nella storia dei distillati. Realizzata dai Padri Certosini a partire da una ricetta affidata a soli due monaci, unisce 130 erbe, fiori, radici e spezie in un equilibrio complesso e misterioso. La sua leggenda risale al 1605, quando i monaci ricevettero un manoscritto dell’“Elisir di lunga vita” attribuito a un alchimista del XVI secolo. Con il tempo, questo sapere fu perfezionato, dando vita all’Elisir Vegetale e in seguito alle celebri Chartreuse Verde e Gialla.
Il Liquore del 9º Centenario nacque nel 1984 per celebrare i 900 anni dalla fondazione del Monastero della Grande Chartreuse (1084). Prodotto in quantità limitate, incarna l’eredità secolare dell’Ordine e la maestria ineguagliabile dei monaci distillatori. L’imbottigliamento 2025, a 47% vol., si inserisce in questa continuità, offrendo una versione raffinata ed emblematica della tradizione Chartreuse.
Come per tutte le Chartreuse, la selezione, la frantumazione e l’assemblaggio delle erbe restano un compito affidato a soli due monaci del Monastero. Le piante macerano in alcol puro prima di essere distillate e poi invecchiano a lungo nelle vaste cantine di Voiron, celebri per ospitare i periodi di maturazione più lunghi al mondo. Questo procedimento unico conferisce alla cuvée la sua intensità aromatica e una profondità eccezionale.
Il Liquore del 9º Centenario coniuga potenza ed eleganza. Si distingue per la grande ricchezza erbacea, equilibrata da note speziate, mielate e floreali, sostenute da una texture ampia e vellutata. Il finale, lungo e armonioso, illustra tutta la nobiltà e l’identità singolare della Chartreuse.
/REPETER_etoile>
/REPETER_etoile>
/REPETER_etoile>