Ardbeg è una distilleria situata sull'isola di Islay , in Scozia . È una delle distillerie più antiche dell'isola e i suoi whisky hanno la reputazione di essere tra i più torbati. Ardbeg è stato il primo whisky a viaggiare nello spazio: la distilleria è stata la prima a sperimentare l'invecchiamento extraterrestre quando nel 2011 ha inviato parte della sua produzione sulla Stazione Spaziale Internazionale per esaminare gli effetti dell'assenza di gravità sul sapore. Qui si produce whisky fin dal 1798, che fu commercializzato per la prima volta nel 1815, lo stesso anno del vicino Laphroaig. Ardbeg ebbe un successo immediato, con un'elevata domanda del suo distillato da utilizzare nelle miscele, ma dal 1838 la distilleria entrò in una lunga fase di cambi di proprietà e fallimenti, fino alla chiusura definitiva nel 1981. Riaprì nel 1989, ma era operativa solo per due mesi all'anno. Infine, nel 1997, venne acquistata dalla Glenmorangie e la produzione riprese a tempo pieno. La distilleria è ancora di proprietà del gruppo francese del lusso LVMH , all'interno del suo gruppo Glenmorangie .
Ardbeg Smokiverse è un'edizione limitata presentata in occasione dell'Ardbeg Day, per celebrare il 25° anniversario dell'Ardbeg Committee nel 2025. Questo single malt di Islay si distingue per il suo esclusivo processo di produzione ad "alta densità" , una novità per la distilleria. Questa tecnica prevede la riduzione della quantità di acqua durante la fermentazione, aumentando così la concentrazione degli zuccheri fermentabili e intensificando gli aromi fruttati e dolci del mosto.
Torba