Sidre Brut-Eric Bordelet 2023
Originariamente sommelier, Éric Bordelet ha rilevato l'azienda di famiglia nel 1992 dopo un lungo apprendistato presso grandi nomi della ristorazione e del vino. Dispone di 23 ettari di frutteto (mele da sidro, pere da sidro e bulbi) certificati biologici dal 1996, integrati da terreni biodinamici . La sua sede operativa è il castello di Hauteville, nella Normandia meridionale, sul massiccio armoricano, nel prolungamento del Domfrontais, ai confini della Mayenne e dell'Orne. Coltiva circa trenta varietà di mele, circa venti varietà di pere da sidro e otto varietà di bulbi.
La raccolta manuale è selettiva in base alla maturazione del frutto. La lavorazione avviene nel rispetto di ogni singolo frutto, quindi vengono assemblati, grossolanamente schiacciati, delicatamente pressati prima di essere decantati e spremuti. La fermentazione avviene in modo tradizionale in tini e poi l'imbottigliamento avviene nell'arco di diverse settimane o addirittura mesi a seconda dell'annata, con più o meno zucchero residuo.
Il Sidre Brut è prodotto con 20 diverse varietà di mele : dolci, amare e aspre.